Molti amici spesso e volentieri mi fanno domande su Facebook e quelle più frequenti riguardano quasi sempre la sicurezza di questo social, ebbene ho constatato personalmente che ancora molte persone trascurano in maniera totale qualsiasi precauzione di sicurezza ed in particolare modo proprio su Facebook lo trattano in maniera molto superficiale trascurando totalmente le impostazioni di sicurezza messe a disposizione per la protezione della propria privacy, tu che stai leggendo se rientri in una di queste persone ti consiglio di perdere qualche minuto e leggere questo articolo su come proteggere account Facebook ti potrebbe venire molto utile per il tuo.
Tu che stai leggendo rientri in una di queste persone ti consiglio di perdere qualche minuto e leggere questo articolo su come proteggere account Facebook
Quando apri un account di Facebook si commettono molti errori per la fretta di averlo e di usarlo in fatto di sicurezza ti faccio un esempio password banale e facile da indovinare, un classico di una percentuale di utenti molto alta un sbaglio che a mio avviso facciamo tutti, ma senza perdere altro tempo passiamo al lato pratico e vediamo come proteggere account Facebook e cercare di salvaguardare la tua sicurezza con alcuni consigli importanti.
Punto primo password
Come ti ho scritto prima uno dei maggiori colpevoli di rischio per il tuo account Facebook è un uso di una password banale e facile da indovinare ( data di nascita, nome di un famigliare, stessa password usata per tutti gli account di ogni genere e tipo etc…) e usare la stessa password da molti anni senza averla cambiata.
Quindi il mio primo consiglio è quello di recarti nel tua pagina del social ed andare a cambiare la password immediatamente, per farlo vai e clicca sul simbolo della Freccia rivolto verso il basso quindi nel menu a tendina clicca su Impostazioni e poi nella pagina che si apre posizionati sulla scheda Generali a sinistra, individua sulla destra l’opzione Password e clicca sulla scritta Modifica ora nella finestra che si apre scrivi nello spazio apposito la password attuale quindi quella nuova ( metti una password solida e difficile da indovinare con lettere maiuscole e minuscole numeri e anche caratteri speciali ) poi ripetila ed infine clicca sul pulsante Salva modifiche.
Punto secondo proteggere le foto
Altro punto molto importante e che moltissime persone non ci fanno neanche caso e non ci danno peso è quella della pubblicazione delle proprie foto senza una protezione, lasciandole esposte a chiunque di vederle e spesso e volentieri ho notato anche che ci sono foto di minori quindi onde evitare spiacevoli imprevisti ti consiglio di andare a proteggerle, lo sai che su Facebook è possibile… quindi prendi subito le precauzioni necessarie nel rispetto della tua privacy e leggi questo mio articolo Come proteggere le mie foto su Facebook che ti spiego come fare.
Punto terzo impostare notifiche di accesso
Nel terzo punto su come proteggere account Facebook ti insegno ad abilitare nel social le notifiche di accesso e questo vuol dire che ogni volta che accedi al tuo account, automaticamente ricevi una notifica tramite di avviso che qualcuno in questo caso tu o potrebbe essere anche un altro sono entrati nel tuo profilo Facebook.
Per abilitare le notifiche vai nella tua pagina di Facebook clicca sulla freccia che guarda in basso, posta in alto a destra ( di fianco al lucchetto tanto per intenderci ) e nel menu che si apre clicca su Impostazioni nella prossima pagina che si apre posizionati sulla scheda Protezione a sinistra, quindi vai destra clicca sulla scritta Modifica alla voce Avvisi di accesso, nella finestra che appare spunta tutte le possibili opzioni per ricevere la notifica ( oppure su quella che preferisci ) infine clicca sul pulsante Salva modifiche.
Punto quarto approvazione degli accessi
Nel quarto punto ti faccio vedere come approvare gli accessi su Facebook opzione molto importante vale a dire ottenere una ulteriore password dinamica da affiancare alla password principale che usi, praticamente ad ogni accesso da un browser o da un dispositivo non conosciuto, il social chiede un codice temporaneo che ti ha inviato sul tuo cellulare o generato tramite un generatore di codici configurato in precedenza, una volta che hai inserito il codice su Facebook puoi effettuare il login tranquillamente.
Per abilitare l’approvazione degli accessi entra nella pagina principale di Facebook poi clicca sulla freccia rivolta verso il basso collocata in alto a destra quindi nel menu a tendina clicca su Impostazioni poi nella pagina che si apre clicca sulla scheda Protezione a sinistra e poi sulla destra clicca sulla scritta Modifica alla voce Approvazione degli accessi metti la spunta su Richiedi un codice di sicurezza per accedere al mio account da un browser sconosciuto per far aprire una finestra.
Ora nella finestra aperta clicca sul pulsante Primi passi poi Continua a questo punto ti arriva un SMS sul tuo dispositivo mobile inviato da Facebook inseriscilo nell’apposito spazio e clicca su Continua ( se il numero di cellulare all’epoca che hai creato il tuo account Facebook era un altro clicca sulla scritta in basso cambia numero ) alla fine inserisci la password attuale e clicca sul pulsante Invia e poi nella successiva finestra decidi se vuoi che il codice ti venga chiesto subito o tra una settimana decidi e clicca sul pulsante Chiudi, se per caso ci ripensi e lo vuoi rimuovere ripeti tutta l’operazione togliendo la spunta su Richiedi un codice di sicurezza per accedere al mio account da un browser sconosciuto.
Punto quinto contatti fidati
Il quinto punto chiamato contatti fidati è molto utile nel caso hai problemi di accesso al social puoi inserire tre persone fidate ( amici stretti, parenti, genitori, fratelli etc..) quindi nella procedura Facebook li assegna come amici stretti a cui puoi chiedere aiuto per accedere a Facebook, in parole povere a questi amici stretti arriva una notifica che li avvisa che li hai scelti come amici fidati.
Per attivare questa opzione entra nella tua pagina di Facebook principale quindi clicca sulla freccia posta in alto a destra poi nel menu clicca su Impostazioni quindi entra nella scheda di sinistra chiamata Protezione e nel lato destro della stessa scheda clicca sulla scritta Modifica alla voce Contatti fidati, nella finestra che compare clicca su Scegli contatti fidati e poi ancora di nuovo Scegli contatti fidati adesso digita i nomi di 3 persone fidate o 5 come preferisci alla fine clicca su Conferma.
Punto sesto contatto erede
In questo sesto punto ti consiglio di toccarti le p…e se e fare le corna, infatti come vedi dal nome contatto erede devi scegliere un amico stretto oppure un parente per affidargli il tuo account Facebook nel caso succeda qualcosa a tè.. ti sei toccato di nuovo le p…e bene allora posso procedere…vediamo come fare.
Apri la tua pagina principale di Facebook clicca sulla solita freccia rivolta verso il basso collocata in alto a destra quindi Impostazioni poi posizionati alla scheda Protezione lato sinistro quindi individua la scritta sul lato destro Contatto erede e clicca sulla scritta Modifica, a questo punto leggi tutto bene aggiungi il nome della persona fidata nell’apposito spazio ( alla persona gli arriva una notifica della sua scelta ), a questo punto puoi spuntare anche l’eliminazione dell’account in caso di fatti gravi ( ritoccati di nuovo le p…e ) ed infine clicca sul pulsante Chiudi.
In conclusione
Come hai visto su questo articolo dal titolo come proteggere account Facebook ti ho suggerito alcune impostazioni di protezione molto importanti quindi a questo punto sta nella tua persona se attivarle o meno, e con questo questo articolo finisce ci vediamo al prossimo e se vuoi puoi seguirmi anche sui social Facebook, Twitter, e Google Plus .