Lo spazio disponibile nei nostri computer che nei dispositivi mobili non è mai abbastanza i nostri hard disk del PC e le nostre memorie dello smartphone sono sempre piene, ma per fortuna che ormai quasi tutti noi abbiamo cominciato ad usare il Cloud ( nuvola ) una sorta di servizio di archiviazione di file di qualsiasi genere che varia dalle foto, alla musica, ai video insomma a qualsiasi cosa si possa archiviare in spazi online variabili da servizio a servizio ecco che tanti di noi e scommetto anche tu che stai leggendo ne dobbiamo usare più di uno per poter esaudire la nostra esigenza avendo così una dispersione dei dati nelle varie nuvole ma in questo articolo ti spiego come gestire tanti Cloud con un unico account in modo da integrarli in una sorta di hard disk enorme raggiungibile da qualsiasi parte del mondo ci troviamo.
Come gestire tanti Cloud con un unico account in modo da integrarli in una sorta di hard disk enorme raggiungibile da qualsiasi parte del mondo ci troviamo.
Tutti i Cloud che usiamo sono più o meno evoluti e sicuri, ma tutti con una unica pecca lo spazio disponibile non è mai abbastanza naturalmente stò parlando di quelli gratuiti, ecco che allora ne dobbiamo usare più di uno e questo ci rende un attimo scomoda la gestione dei nostri dati salvati in quanto ci dobbiamo spostare da nuvola a nuvola con file sparpagliati un pò ovunque, per fortuna esistono anche altri servizi che hanno pensato a questo praticamente come gestire tanti Cloud con un unico account uno di questi servizi si chiama ZeroPC è gratuito e ti permette di gestire i vari Cloud unificandoli in unica area di gestione.
Con ZeroPC puoi gestire i tuoi file salvati sui Cloud di Onedrive, Google Drive, Picasa, Dropbox, Facebook, Twitter, Instagram, Amazon Cloud Drive, Evernote, Flickr, Box e tanti altri e da qualsiasi computer con sistema operativo Windows, Mac o Linux oppure da dispositivi mobili con sistema Android oppure iOS ( iPhone) ed in ogni parte ti trovi naturalmente con una connessione internet attiva , ma vediamo nel dettaglio come usarlo questo stupendo servizio.
Come usare ZeroPC con il computer Windows, Mac o Linux
Come prima cosa devi aprire il tuo browser preferito ed andare a questa pagina da qui una volta entrato ti devi registrare cliccando sulla scritta Create Account posizionata in alto a destra a fianco del tasto Login vieni indirizzato nella pagina dove ti vengono elencati i piani di attivazione, esiste quello gratuito che oltre allo spazio dei tuoi Cloud Storage ZeroPC ti aggiunge 1 GB di ulteriore spazio e poi esistono i piani a pagamento, ed in fondo alla pagina ci sono le opzioni di setup del tuo account .
Come vedi puoi creare il tuo account inserendo nome, cognome, email e una password oppure puoi semplicemente crearlo con il tuo di Facebook, Google o Twitter quindi clicca su quello che preferisci fino che arrivi alla pagina principale di gestione di ZeroPC si presenta come una sorta di desktop a icone e come prima opzione ti viene chiesto quale servizio Cloud vuoi aggiungere per la gestione.
Per connetterti e aggiungere un servizio Cloud clicca sulla icona appropriata e poi e poi sul pulsante verde con la scritta Connect automaticamente vieni indirizzato nella pagina del servizio per esempio su Dropbox inserisci i suoi dati di accesso e poi nella finestrina che si apre clicca sul pulsante con scritto Allow a questo punto viene aggiunta l’icona Dropbox sul desktop di ZeroPC per aggiungere anche gli altri servizi clicca sulla loro icona e ripeti la procedura.
Ora per poter usare il servizio Dropbox o qualsiasi altro servizio che hai inserito su ZeroPC devi esattamente cliccare sulla icona con un doppio click per aprire la finestra di comando, come vedi la puoi usare come essere su un computer con sistema Windows o Mac con i vari comandi crea cartella , copia, incolla o cancella inoltre puoi spostare i tuoi file da Cloud a Cloud per esempio da Dropbox a Onedrive semplicemente trascinando il file dentro alla cartella del servizio in cui lo vuoi spostare semplice vero.
Come usare ZeroPC con un dispositivo mobile Android o iOS ( iPhone )
La prima cosa che devi fare è andare nel rispettivo store in base al sistema del tuo dispositivo mobile e installare l’app ZeroPC ( in fondo a questo articolo trovi i link per andare ad installarla ) una volta installata aprila facendo tap sulla icona per entrare nella prima schermata dalla quale ti chiede se hai già un account ( I have an account ) oppure se lo devi fare ( Sign Up ) quindi se lo avevi creato prima con il computer seleziona la prima opzione altrimenti la seconda lo puoi fare con il tuo account Facebook .
Anche con i dispositivi mobili il funzionamento è al quanto semplice una volta entrato la console di comando in primo piano ti fà vedere i servizi Cloud connessi altrimenti se ne vuoi aggiungere di nuovi devi cliccare sul simbolo + con scritto New Connection a fianco posizionato a destra, appena clicchi si apre una finestra con tutti i servizi da aggiungere seleziona con una spunta quello che desideri e ti vengono chiesti i dati di accesso di quel servizio inseriscili per aggiungerlo automaticamente a ZeroPC.
Anche qui hai la possibilità di passare un file da un Cloud ad un altro senza nessun problema l’interfaccia è molto semplice ed intuitiva ti permette di fare qualsiasi operazione senza problemi dal copia, incolla, cancella etc. Allora hai visto come gestire tanti Cloud con un unico account in modo semplice senza più fare i salti mortali tra un servizio ed un altro bene anche questo articolo è finito come al solito ti dò appuntamento al prossimo.